(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lo scultore sverginò il blocco di marmo con il primo colpo di scalpello. |
| * Spero che non vi sverginiate vista la vostra giovanissima età. |
| * Se sverginiamo il pacco con i libri nuovi non riusciremo a venderli in blocco. |
| * Sverginerò una donna solo se proverò dei sentimenti per lei. |
| Ti eri formalmente impegnato a risolvere il loro problema, non hai mantenuto la parola ed ora ti svergognano davanti a tutti. |
| Ti consiglio di svergognare il tuo collega che dice di aver eseguito il tuo lavoro. |
| * Per dispetto la svergognarono di fronte a tutti, offendendola. |
| Vai a cambiarti! Come sei vestita sembri una svergognata! |