(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ero così favorito che me ne sono svergognatamente approfittato. |
| Nel paese Marta venne considerata una svergognata per quel suo amore clandestino! |
| * Per dispetto la svergognarono di fronte a tutti, offendendola. |
| Se fossi in te, non cercherei di nascondere la cosa: se lo si venisse a sapere, rischieresti fortemente di farti svergognare davanti a tutti. |
| Mi auguro che gli autori scorretti vengano svergognati e allontanati dal sito. |
| Sei proprio uno svergognato: non si fanno queste cose! |
| * Era al corrente di tutti i difetti del suo concorrente e per questo lo svergognava di fronte ai suoi amici. |
| * Mia sorella ed io svergognavamo sempre i nostri compagni di classe che dicevano le bugie. |