(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sono cosciente che la sverginerò ma cercherò di non farle del male. |
| * È inutile comperare ora il libro: non lo svergineresti prima delle vacanze! |
| Se partecipaste al grande torneo di briscola che ho organizzato per il fine settimana, sverginereste i nuovi mazzi di carte. |
| * Se il cantiere nautico ci consegnerà il catamarano per gli inizi di primavera, lo svergineremmo in occasione della prima regata in programma. |
| * Spero che non vi sverginiate vista la vostra giovanissima età. |
| Mio fratello sverginò un regalo destinato a me credendo che era per sé. |
| Se qualche volta non la si svergogna in pubblico, non capisce. |
| Ti eri formalmente impegnato a risolvere il loro problema, non hai mantenuto la parola ed ora ti svergognano davanti a tutti. |