Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smentiate, stentiate, sveltiate, svendiate, sventrate, svestiate, svettiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sentiate, sveniate, sventate. Altri scarti con resto non consecutivo: sventa, svenite, svenate, sviate, svia, sentite, senti, senta, sente, seni, seta, sette, sete, stiate, stia, stie, state, siate, site, ventate, veniate, venia, venite, venie, venate, vena, vene, veti, vette, vite, vate, ente, nate, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sventriate. |
| Parole contenute in "sventiate" |
| enti, venti, sventi. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cara si ha ScaraVENTIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveste/stentiate, sveva/vantiate, svenda/datiate, svendo/dotiate, sventri/tritiate, sventa/aiate. |
| Usando "sventiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sventiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventavo/ovattiate, sventure/eruttiate, sventra/ariate, sventrava/avariate. |
| Usando "sventiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = sventino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sventiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventiamo/temo. |
| Usando "sventiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vantiate = sveva; * datiate = svenda; * dotiate = svendo; * tritiate = sventri; sventri * = tritiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sventiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sentite/va, senti/vate, senta/vite, sta/venite, si/ventate. |
| Intrecciando le lettere di "sventiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ripa * = rispaventiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.