(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le guardie giurate, che sono appostate fuori dalla banca, sventeranno la rapina. |
| * Quando il mio amico poliziotto sventerà una rapina, riceverà una promozione. |
| * Quando mi capitava di essere presente ad una rapina, la sventavo chiamando le forze dell'ordine. |
| La guardia giurata in servizio la notte scorsa ha sventato un tentativo di rapina. |
| * Credo proprio che con la loro esperienza sventino la nuova vela in modo più semplice. |
| È la seconda volta che svento i tentativi di circuizione della mia vicina anziana e sola da parte di malintenzionati. |
| Accompagnò suo suocero dal sedicente promotore finanziario e così sventò una truffa. |
| Penso che il famoso attore Clark Gable, identificato come il bello dalle orecchie a sventola, non si sarebbe mai sottoposto ad una otoplastica. |