Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventaglio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sventaglia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ventaglio, sventagli. Altri scarti con resto non consecutivo: sventai, sventi, svento, svengo, sveglio, svegli, sveli, svelo, svago, svio, senta, senti, sento, senali, seni, seno, seta, sego, staglio, stagli, staio, stai, sago, salio, sali, salo, saio, venti, vento, venali, vena, vengo, veti, veto, veglio, vegli, veli, velo, vaglio, vagli, vagì, vago, vali, enti, egli, elio, tali, agio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sventaglino. |
| Parole contenute in "sventaglio" |
| gli, tag, agli, aglio, tagli, sventa, taglio, ventagli, sventagli, ventaglio. |
| Incastri |
| Si può ottenere da svento e agli (SVENTagliO); da so e ventagli (SventagliO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventaglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveve/ventaglio, sventata/taglio, sventati/tiglio, sventava/vaglio, sventavo/voglio. |
| Usando "sventaglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taglione = svenne; * taglioni = svenni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventaglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: svenni/intaglio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sventaglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: svenne/taglione, svenni/taglioni. |
| Usando "sventaglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiglio = sventati; * voglio = sventavo; * ateo = sventagliate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sventaglio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sventa+aglio, sventa+taglio, sventa+ventaglio, sventagli+aglio, sventagli+taglio, sventagli+ventaglio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sventaglio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svengo/tali, sento/vagli. |
| Intrecciando le lettere di "sventaglio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sventagliarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.