Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stentano, svendano, svengano, sventato, sventavo, sventino, svestano, svettano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sentano. Altri scarti con resto non consecutivo: svento, senta, sento, senno, seno, seta, stano, sano, vento, vena, veto, vano, etano, nano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sventando, sventrano. |
| Parole contenute in "sventano" |
| ano, tan, sventa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gli si ha SVENTAgliNO; con cara si ha ScaraVENTANO; con agli si ha SVENTagliANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventano" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelo/lontano, sveste/stentano, sveva/vantano, svenda/datano, svendere/deretano, svendo/dotano, sventi/titano, svento/totano, sventri/tritano, sventoli/oliano, sventro/roano, sventati/tino, sventato/tono, sventava/vano, sventavi/vino. |
| Usando "sventano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sventata; * note = sventate; * noti = sventati; * noto = sventato; * nova = sventava; * odo = sventando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventavo/ovattano, svento/ottano, sventure/eruttano, sventra/arano. |
| Usando "sventano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sventata; * onte = sventate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sventano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventa/anoa, sventai/noi, sventata/nota, sventate/note, sventati/noti, sventato/noto, sventava/nova. |
| Usando "sventano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lontano = svelo; * vantano = sveva; * datano = svenda; * dotano = svendo; * tritano = sventri; * roano = sventro; sventri * = tritano; * deretano = svendere; * tino = sventati; * tono = sventato; * vino = sventavi; * oliano = sventoli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sventano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sventa+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sventano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sento/van, san/vento. |
| Intrecciando le lettere di "sventano" (*) con un'altra parola si può ottenere: ripa * = rispaventano; * paro = spaventarono; riparo * = rispaventarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.