Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stentavamo, sventavano, svettavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sventavo, svento, sveva, svevo, senta, sento, seno, seta, stavamo, stava, stavo, vento, vena, veto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sventravamo. |
| Parole contenute in "sventavamo" |
| amo, ava, tav, sventa, sventava. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cara si ha ScaraVENTAVAMO; con agli si ha SVENTagliAVAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveste/stentavamo, sveva/vantavamo, svenda/datavamo, svendo/dotavamo, sventri/tritavamo, sventoli/oliavamo, sventavate/temo. |
| Usando "sventavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = sventavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventavo/ovattavamo, sventure/eruttavamo, sventra/aravamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sventavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventavano/mono. |
| Usando "sventavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vantavamo = sveva; * datavamo = svenda; * dotavamo = svendo; * tritavamo = sventri; * oliavamo = sventoli; sventri * = tritavamo; * temo = sventavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sventavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sventava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sventavamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: ripa * = rispaventavamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.