Forma verbale |
| Intagliò è una forma del verbo intagliare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di intagliare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Intaccò, Intaglierò « * » Intarsierò, Intarsiò] |
Informazioni di base |
| La parola intagliò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con intagliò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi intaglio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Frattanto, intanto in latino, Falegname che realizza pregevoli intarsi, Materiale per intagliatori, Pietra preziosa intagliata per medaglioni, Calzatura intagliata in un solo pezzo di legno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: intaglieremmo, intaglieremo, intagliereste, intaglieresti, intaglierete, intaglierò, intaglino « intagliò » intanarsi, intanati, intangibile, intangibili, intangibilità, intangibilmente, intanto |
| Parole di otto lettere: intaccai, intacchi, intaglia « intagliò » intanati, intarsia, intarsio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritagliò, ritaglio, ossitaglio, repentaglio, ventaglio, sventagliò, sventaglio « intagliò (oilgatni) » controtaglio, tartaglio, tartagliò, staglio, frastaglio, estaglio, battaglio |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |