Forma verbale |
| Sventagliante è una forma del verbo sventagliare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sventagliare. |
Informazioni di base |
| La parola sventagliante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventagliante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sventaglianti, sventagliaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sventagliate. Altri scarti con resto non consecutivo: sventai, sventante, sventate, sventiate, sventi, svenante, svenate, svenga, sveniate, svenite, svenne, svegliante, svegliate, sveglia, sveglie, svegli, sveliate, sveli, svelante, svelate, svela, svelte, svagate, sviante, sviate, svia, senta, sentiate, sentine, sentite, senti, sente, senali, senale, seni, seta, sette, sete, segante, segate, sega, staglia, stagli, stagne, stage, staiate, staia, stai, stante, state, stiate, stia, stinte, stie, saga, sagne, saliate, saline, salite, sali, salante, salate, sala, sale, saia, sante, sane, slat, siate, site, ventate, ventine, venti, venali, venale, venate... |
| Parole contenute in "sventagliante" |
| gli, tag, agli, ante, glia, tagli, sventa, taglia, ventagli, sventagli, tagliante, sventaglia. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sventante e agli (SVENTagliANTE); da sventante e agli (SVENTagliANTE); da sventante e glia (SVENTAgliaNTE); da sventante e glia (SVENTAgliaNTE); da svenante e tagli (SVENtagliANTE); da sante e ventagli (SventagliANTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventagliante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventata/tagliante, sventava/vagliante, sventagliamo/monte, sventagliasti/stinte, sventagliata/tante, sventagliati/tinte, sventagliato/tonte, sventagliavi/vinte, sventagliando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventagliante" si può ottenere dalle seguenti coppie: svenni/intagliante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sventagliante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = sventagliamo; * tinte = sventagliati; * tonte = sventagliato; * vinte = sventagliavi; * dote = sventagliando; * stinte = sventagliasti. |
| Sciarade e composizione |
| "sventagliante" è formata da: sventagli+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sventagliante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sventa+tagliante, sventagli+tagliante, sventaglia+ante, sventaglia+tagliante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dice sventagliando le dita davanti al naso, Si sventa scoprendola, Un sinonimo di sventagliata, Si facevano annusare a chi sveniva, Svenire... con due parole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sventagli, sventaglia, sventagliai, sventagliammo, sventagliamo, sventagliando, sventagliano « sventagliante » sventaglianti, sventagliare, sventagliarono, sventagliasse, sventagliassero, sventagliassi, sventagliassimo |
| Parole di tredici lettere: svenevolmente, sventagliammo, sventagliando « sventagliante » sventaglianti, sventagliasse, sventagliassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deragliante, sferragliante, asserragliante, mitragliante, bersagliante, tagliante, ritagliante « sventagliante (etnailgatnevs) » intagliante, tartagliante, stagliante, frastagliante, battagliante, dettagliante, eguagliante |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |