Forma verbale |
| Asserragliante è una forma del verbo asserragliare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di asserragliare. |
Informazioni di base |
| La parola asserragliante è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con asserragliante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asserragliante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: asserragliaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: asserragliate. Altri scarti con resto non consecutivo: asseriate, asserite, asserì, assente, asset, assaliate, assalite, assali, assale, assai, assi, asia, asine, aste, aerai, aerante, aerate, aera, aeriate, aeri, arra, arri, arre, aralia, aralie, arai, arante, arate, argine, argate, ariane, ariate, aria, arie, arte, agliate, agiate, agite, agate, aliante, alate, alte, aiate, serraglie, serrai, serrante, serrate, serriate, serri, serre, serali, serale, serate, sera, serliane, seriate, seria, serie, seri, sere, segante, segate, sega, sente, sete, saga, sagne, saliate, saline, salite, sali, salante, salate, sala, sale, saia, sante, sane, slat, siate. |
| Parole contenute in "asserragliante" |
| gli, agli, ante, asse, erra, glia, ragli, serra, raglia, serragli, ragliante, serraglia, asserragli, asserraglia. Contenute all'inverso: arre, essa, etna, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asserragliante" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserragliamo/monte, asserragliasti/stinte, asserragliata/tante, asserragliati/tinte, asserragliato/tonte, asserragliavi/vinte, asserragliando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "asserragliante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = asserragliamo; * tinte = asserragliati; * tonte = asserragliato; * vinte = asserragliavi; * dote = asserragliando; * stinte = asserragliasti. |
| Sciarade e composizione |
| "asserragliante" è formata da: asserragli+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asserragliante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asserragli+ragliante, asserraglia+ante, asserraglia+ragliante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "asserragliante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asserite/raglan. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Asserragliarsi in difesa, Sorvegliava i compagni durante l'assenza del maestro, L'assenza di attività cerebrale lo rende piatto, Così è il motore già assestato, Si manifesta solo... in assenza di abbigliamenti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: asserragliai, asserragliamenti, asserragliamento, asserragliammo, asserragliamo, asserragliando, asserragliano « asserragliante » asserragliare, asserragliarono, asserragliarsi, asserragliasse, asserragliassero, asserragliassi, asserragliassimo |
| Parole di quattordici lettere: assentirebbero, asserragliammo, asserragliando « asserragliante » asserragliarsi, asserragliasse, asserragliassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attanagliante, impagliante, sparpagliante, ragliante, sbaragliante, deragliante, sferragliante « asserragliante (etnailgarressa) » mitragliante, bersagliante, tagliante, ritagliante, sventagliante, intagliante, tartagliante |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |