Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventagliate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sventagliare, sventagliata, sventagliati, sventagliato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sventai, sventate, sventiate, sventi, svenate, svenga, sveniate, svenite, svegliate, sveglia, sveglie, svegli, sveliate, sveli, svelate, svela, svelte, svagate, sviate, svia, senta, sentiate, sentite, senti, sente, senali, senale, seni, seta, sette, sete, segate, sega, staglia, stagli, stage, staiate, staia, stai, state, stiate, stia, stie, saga, saliate, salite, sali, salate, sala, sale, saia, slat, siate, site, ventate, venti, venali, venale, venate, vena, venga, veniate, venia, venite, venie, vene, veti, vette, vegliate, veglia, veglie, vegli, veliate, velite, veli, velate, vela, vele, vagliate, vaglia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sventagliante, sventagliaste. |
| Parole contenute in "sventagliate" |
| gli, tag, agli, glia, tagli, sventa, taglia, agliate, tagliate, ventagli, sventagli, sventaglia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sventate e agli (SVENTagliATE); da sventate e agli (SVENTagliATE); da sventate e glia (SVENTAgliaTE); da sventate e glia (SVENTAgliaTE); da svenate e tagli (SVENtagliATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventata/tagliate, sventate/tegliate, sventato/togliate, sventava/vagliate, sventavo/vogliate, sventagliai/aiate, sventagliare/areate, sventagliano/note, sventagliare/rete, sventagliava/vate, sventagliavi/vite. |
| Usando "sventagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sventagliamo; * tendo = sventagliando; * tenti = sventaglianti; * tesse = sventagliasse; * tessi = sventagliassi; * teste = sventagliaste; * testi = sventagliasti; * tessero = sventagliassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: svenni/intagliate, sventaglierà/areate, sventagliano/onte, sventagliare/erte. |
| Usando "sventagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = sventaglino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sventagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventaglia/atea, sventaglio/ateo, sventagliamo/temo, sventagliando/tendo, sventaglianti/tenti, sventagliasse/tesse, sventagliassero/tessero, sventagliassi/tessi, sventagliaste/teste, sventagliasti/testi. |
| Usando "sventagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tegliate = sventate; * togliate = sventato; * vogliate = sventavo; * note = sventagliano; * areate = sventagliare; * vite = sventagliavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sventagliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sventa+agliate, sventa+tagliate, sventagli+agliate, sventagli+tagliate, sventaglia+agliate, sventaglia+tagliate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sventagliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stagli/venate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.