Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svenante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svelante, svenanti, svenente. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svenate. Altri scarti con resto non consecutivo: svenne, sente, sete, sante, sane, venate, venne, vene, vane, vate, enne, ente, nane, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sventante, svernante. |
| Parole contenute in "svenante" |
| ante, vena. Contenute all'inverso: etna, nane. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tagli si ha SVENtagliANTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svenante" si può ottenere dalle seguenti coppie: svedesi/desinante, svesta/stanante, svesto/stonante, svendevi/deviante, sventagli/tagliante, sventravi/traviante, svenata/tante, svenati/tinte, svenato/tonte, svenando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "svenante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stanante = svesta; * stonante = svesto; * desinante = svedesi; * tinte = svenati; * tonte = svenato; * dote = svenando; * deviante = svendevi; * tagliante = sventagli; * traviante = sventravi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svenante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sente/van. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.