Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svenata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scenata, svelata, svenate, svenati, svenato, svenuta. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: venata, sventa. Altri scarti con resto non consecutivo: senta, seta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sventata. |
| Parole contenute in "svenata" |
| nata, vena, venata. Contenute all'inverso: tan, tane. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sta e vena (SvenaTA). |
| Inserendo al suo interno tagli si ha SVENtagliATA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svenata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svesta/stanata, svesto/stonata, sveve/venata, svevi/vinata, svenare/areata, svendevi/deviata, sventagli/tagliata, sventravi/traviata, svenamenti/mentita. |
| Usando "svenata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natali = sveli; * natanti = sventi; * tare = svenare; * tante = svenante; * tanti = svenanti; * tarsi = svenarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svenata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svenga/agata, svenare/erta. |
| Usando "svenata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = svenare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svenata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveli/natali, sventi/natanti. |
| Usando "svenata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinata = svevi; * stanata = svesta; * stonata = svesto; * sventi = natanti; * areata = svenare; * deviata = svendevi; * tagliata = sventagli; * traviata = sventravi; * mentita = svenamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svenata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: senta/va. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.