| Forma di un Aggettivo |
| "svenuta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo svenuto. |
Informazioni di base |
| La parola svenuta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sve-nù-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con svenuta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La forfecchia di Adolfo Albertazzi (1918): Non si muoveva perché dubitava che la bambina, lì, a terra, fosse svenuta o morente. Per questo non si muoveva. Ma quando la udì petere: — La mia mamma! — , le gridò inviperito di lasciarlo passare; con un supremo sforzo avanzò il piede. E ricadde, affranto, nella scranna, nella sua desolata miseria. Il pipistrello di Luigi Pirandello (1920): A un tratto Faustino Perres vide l'abisso spalancarglisi davanti agli occhi sulla scena, e si recò le mani al volto, a un grido improvviso, acutissimo della Gàstina, che s'abbandonava tra le braccia di Sua Eminenza. Fui pronto a trascinarmelo via, mentre dalla scena gli attori si trascinavano a loro volta la Gàstina svenuta. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Bertino un grassottello, roseo, coi riccioli biondi era il cuculo di tutti alle Cascine, e papà e mamma gli volevan bene anche per quest'ambizione. Ora papà pareva la morte in piedi, e la mamma, dopo aver brancolato un pezzo per la stanza senza conchiudere nulla, finì col cadere svenuta in mezzo alle donne. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svenuta |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svenata, svenute, svenuti, svenuto. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: venuta, sventa. Altri scarti con resto non consecutivo: senta, seta, vena. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svenduta. |
| Parole con "svenuta" |
| Finiscono con "svenuta": risvenuta. |
| Parole contenute in "svenuta" |
| nut, venuta. Contenute all'inverso: une. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svenuta" si può ottenere dalle seguenti coppie: svela/lanuta, sveve/venuta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "svenuta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lanuta = svela. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "svenuta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tra = sventurata. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La fratellanza di fronte alle sventure, Svenute o senza vita, Lo sventurato figlio di Dedalo, Tapini e sventurati, Sventurate o scellerate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sventura, sventurata, sventuratamente, sventurate, sventurati, sventurato, sventure « svenuta » svenute, svenuti, svenuto, svergina, sverginai, sverginamenti, sverginamento |
| Parole di sette lettere: sventri, sventrò, sventro « svenuta » svenute, svenuti, svenuto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivenuta, benvenuta, rinvenuta, convenuta, riconvenuta, pervenuta, intervenuta « svenuta (atunevs) » risvenuta, avvenuta, sopravvenuta, minuta, zannuta, pennuta, cornuta |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |