Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con svelata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per suoi interessi personali, la verità non verrà mai svelata.
Non ancora verificati:- Alla fine della cerimonia, fu svelata la statua che adornava la piazza.
- Non fu mai svelata la formula con la quale si ottenne quello strano colore.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): E poi, quand'anche ella portasse dalla nascita i suoi difetti, potrei io esser severo con lei dopo averle rivelato la feccia del mio pensiero e del mio sentimento? Io e tu e tutti quanti siamo, non abbiamo i nostri torti ed i nostri vizî? Una bellezza rara e divina riscatta i suoi: la schiettezza, la sincerità, la semplicità con le quali si è svelata.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svelata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgelata, spelata, svelate, svelati, svelato, svelava, svenata. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: velata, svelta. Altri scarti con resto non consecutivo: seta, slat. |
| Parole contenute in "svelata" |
| vela, svela, velata. Contenute all'inverso: alé, lev, tale. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sta e vela (SvelaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svelata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svesti/stilata, sveve/velata, svevo/volata, svelai/aiata, svelare/areata, svelano/nota, svelavi/vita, svelavo/vota. |
| Usando "svelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = svelare; * tante = svelante; * tarlo = svelarlo; * tarsi = svelarsi; * tasse = svelasse; * tassi = svelassi; * tasti = svelasti; * tasserò = svelassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svelata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelerà/areata, svelga/agata, svella/alata, svelano/onta, svelare/erta. |
| Usando "svelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = svelare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "svelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volata = svevo; * stilata = svesti; * nota = svelano; * areata = svelare; * vita = svelavi; * vota = svelavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "svelata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svela+velata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "svelata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = svegliata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.