(indicativo presente).
| Se dopo che ti svesti suonano alla porta, che fai? |
| Quando suonano tu schiudi l'uscio per vedere chi c'è, ma è una manovra pericolosa oggi, sarebbe utile che la porta avesse uno spioncino. |
| Quando gli atleti francesi vincono una gara, dopo la premiazione, suonano la Marsigliese che è il loro inno nazionale. |
| Suonano alla porta, penso che a quest'ora sia il postino. |
| Oggi suonano di buonora le campane per la festività di Sant'Antonio. |
| Gli orchestrali suonano gli strumenti a corda per accordarli. |
| Tutte le volte che suonano gli inni mi viene il groppo in gola! |
| A Venezia le sirene suonano quando è previsto l'arrivo di un'acqua alta eccezionale. |
| Vado matto per le mazurche e, quando le suonano, non perdo l'occasione per ballarle. |
| Come mai le campane del paese vicino suonano a martello? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il pianista ebbe un inaspettato successo, suonando in modo monodico un brano composto per essere riprodotto da una intera orchestra. |
| Non suonammo le mandole perché non riuscimmo a trovare il plettro per pizzicare le corde. |
| Avevo dimenticato un documento a casa: suonai al campanello, sperando che mio marito si affacciasse e me lo buttasse dalla finestra. |
| Se vuoi fare un regalo alla tua ragazza, quando si affaccerà alla finestra, suona col mandolino e canta la vostra canzone. |
| * Ancora non sai tenere in mano la chitarra, come puoi pensare di suonarci una canzone? |
| Passeggiando nei vicoletti del presepe vivente, vidi una donna suonare un antico strumento musicale greco a corde, la pectide. |
| Sono sette le note musicali, per creare una buona musica devi suonarle in modo armonioso. |
| Il brano era molto complicato e difficile e per suonarlo mi feci aiutare dal maestro. |