Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandole |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bandole, dandole, mandale, mandola. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bandola, bandoli, bandolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mano, male, mole. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: amandole, mandorle. |
| Parole con "mandole" |
| Finiscono con "mandole": amandole, armandole, chiamandole, spalmandole, profumandole, richiamandole, trasformandole. |
| Parole contenute in "mandole" |
| olé, andò, mando. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: mago/gondole, mai/indole, mance/cedole, mandai/aiole, mandare/areole, mandi/iole. |
| Usando "mandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: remando * = relè; animando * = anile; calmando * = calle; colmando * = colle; esumando * = esule; * dolete = mante; stimando * = stile; decimando * = decile; sagomando * = sagole; spalmando * = spalle; dama * = dandole; * oleata = mandata; * oleate = mandate; * oleati = mandati; * oleato = mandato; * oleando = mandando; * eone = mandolone; * eoni = mandoloni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: manderà/areole. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: demando/lede, domando/ledo, stimando/lesti. |
| Usando "mandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demando = lede; * domando = ledo; * stimando = lesti; lede * = demando; ledo * = domando; lesti * = stimando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: mante/dolete, mandando/oleando, mandata/oleata, mandate/oleate, mandati/oleati, mandato/oleato. |
| Usando "mandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gondole = mago; * cedole = mance; * aiole = mandai; * areole = mandare; relè * = remando; anile * = animando; calle * = calmando; colle * = colmando; esule * = esumando; stile * = stimando; decile * = decimando; * inie = mandolini; spalle * = spalmando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mandole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mando+olé. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.