| Frasi (non ancora verificate) |
| Al museo di scienze naturali era possibile vedere e toccare i cranietti degli animali per studiarne le differenze. |
| Gli studenti di medicina oggi dovranno assistere alle reoencefalografie per poi studiarne i tracciati. |
| In quello Stato le transizioni epidemiologiche sono abbastanza veloci, sarà necessario studiarne le cause. |
| Passerò un periodo di tempo con gli Inuit, per studiarne usi e costumi. |
| Se fossimo d'accordo, i nostri chimici idrolizzerebbero la sostanza per studiarne meglio le caratteristiche. |
| Nell'ambito delle nostre due famiglie non si è mai pensato di studiarne discipline come le gemellologie. |
| Il mio amico paleoantropologo fu entusiasta dei resti fossili ritrovati nel territorio del mio paese, per studiarne la provenienza. |
| Vorrei stare nascosto mentre aprono i doni per studiarne le reazioni. |
| A quel punto il nostro patto era antiquato: lo sciogliemmo per studiarne uno più idoneo ai tempi. |
| Per studiarne i particolari, portai agli occhi il meccanismo dell'orologio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho dovuto studiarmi il caso e cercare di risolverlo al più presto: ci sono riuscito solo grazie ad indagini sul territorio circoscritto. |
| Il fenomeno è stato assolutamente sporadico e non è stato possibile studiarlo appieno. |
| Per domani devi declinare un sacco di verbi: incomincia a studiarli ora. |
| * Mi avvicinai per studiarle l'espressione del viso e capire se era felice. |
| Gli alunni studiarono la fase riproduttiva della api. |
| * Seduti al tavolo da gioco iniziarono a studiarsi per capire chi di loro facesse la prima mossa. |
| Aspettavamo con ansia che il patologo studiasse i risultati dell'esame istologico e facesse una diagnosi. |
| Premevo sulle mie figlie affinché studiassero con impegno. |