(gerundio).
| Studiando la mitologia greca a scuola, ricordo vagamente Minia, fondatore di un regno in Arcadia. |
| Studiando greco al classico, ricordo Omero ed i suoi achei. |
| Stai studiando l'inglese da tempo e non conosci il termine high? Non posso crederci! |
| Un mio amico, biologo marino, sta studiando la vita della leptomedusa. |
| Sto studiando l'impero carolingio ma, ad essere sincero, non mi interessa molto. |
| Studiando la Paleoclimatologia trovò incredibilmente tante similitudini con gli studi climatici odierni. |
| Studiando la nascita dei giochi olimpici, la docente fece riferimento alle antiche gare pitiche. |
| Federico sta studiando la diffusione dell'anglicanesimo. |
| Mia figlia a scuola, studiando la storia dell'umanità, sta imparando il significato di evo. |
| Non studiando mi hanno bocciato e ho dovuto ripetere l'anno. |
| Studiando la storia passata si trovano a volte sorprendenti parallelismi nelle vicende dei popoli. |
| Studiando la storia dell'antica Roma, ho trovato molto interessanti gli imperatori appartenenti alla stirpe giulia. |
| Mio nipote, studiando le macromolecole, ha voluto approfondire quelle biologiche. |
| Sembra che i detenuti stiano studiando un piano per evadere. |
| Studiando il latino si imparano la perifrastica attiva e quella passiva; e chi se le ricorda più! |
| Studiando gli elateri, ho scoperto che sono coleotteri che, se capovolti, si rimettono in piedi con un salto. |
| Troverai i termini isogonici studiando le carte geografiche e i punti della superficie terrestre. |
| Ho imparato studiando scienze, che quella conchiglia di forma conica e allungata si chiama buccino. |
| Studiando la mano, mio nipote ha imparato che nel pollice si trovano due sole falangi, la prossimale e la distale. |
| Alle superiori, studiando chimica, abbiamo usato anche il bicloruro di mercurio con molta attenzione. |