Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tessessi», il significato, curiosità, forma del verbo «tessere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tessessi

Forma verbale

Tessessi è una forma del verbo tessere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tessere.

Informazioni di base

La parola tessessi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tessessi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se tessessi il tessuto in lino, mia madre mi aiuterebbe.
Non ancora verificati:
  • Sebbene tessessi le tue lodi, non sei riuscito ad essere simpatico a quelle persone.
  • Se tu tessessi le trame dei tuoi libri in maniera meno complicata, probabilmente venderesti di più.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tessessi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tessesse, tessesti.
Con il cambio di doppia si ha: tessetti.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: essi.
Altri scarti con resto non consecutivo: tessei, tessi, tese, tesi.
Parole con "tessessi"
Iniziano con "tessessi": tessessimo.
Parole contenute in "tessessi"
esse, essi, sessi, tesse. Contenute all'inverso: set.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tessessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessei/issi, tessere/ressi, tessero/rossi, tesseste/stessi, tessete/tessi, tessevi/vissi, tesseste/tesi, tessesti/tisi.
Usando "tessessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incutesse * = incussi; discutesse * = discussi; profetesse * = professi; * site = tesseste; * siti = tessesti; procuratesse * = procurassi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tessessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesseste/site, tessesti/siti.
Usando "tessessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rossi = tessero; * vissi = tessevi; * tesi = tesseste; * tisi = tessesti; incussi * = incutesse; discussi * = discutesse; * eroi = tessessero; procurassi * = procuratesse.
Sciarade incatenate
La parola "tessessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tesse+essi, tesse+sessi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tessessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ramo = tesserassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tesserino che consente l'accesso, Tesseva aspettando Ulisse, Stabilimenti per la lavorazione di una rozza fibra tessile, Con le tessili si fanno stoffe, Fu detto il tessitore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tesserini, tesserino, tesserò, tessero, tesserono, tessesse, tessessero « tessessi » tessessimo, tesseste, tessesti, tessete, tessette, tessettero, tessetti
Parole di otto lettere: tesserai, tesserei, tessesse « tessessi » tesseste, tessesti, tessette
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorressi, trascorressi, discorressi, sorressi, stressi, sessi, ambosessi « tessessi (issesset) » ossessi, tessi, mietessi, metessi, ripetessi, competessi, intessi
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con I

Commenti sulla voce «tessessi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze