Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strussi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stressi, strusci, strusse. Con il cambio di doppia si ha: struggi, struzzi. |
| Parole con "strussi" |
| Finiscono con "strussi": distrussi. |
| Parole contenute in "strussi" |
| russi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno scia si ha STRUsciaSSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strussi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strumenti/mentissi, strusci/scissi, struscia/sciassi, struscerò/cerosi, strusciano/cianosi. |
| Usando "strussi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * russiate = state. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strussi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sta/russia, state/russiate. |
| Usando "strussi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: struscia * = sciassi; * scissi = strusci; * sciassi = struscia; * mentissi = strumenti; * cerosi = struscerò; * eroi = strussero; * cianosi = strusciano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "strussi" (*) con un'altra parola si può ottenere: coi * = costruissi; * sciamo = strusciassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.