Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stressante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stressanti, stressaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stressate. Altri scarti con resto non consecutivo: strane, stessa, stesse, stesa, steste, stese, sten, stante, state, seste, sente, sete, sane, trae, tessa, tesse, tesante, tesate, tesa, teste, test, tese, tante, tane, tate, resse, resa, reste, rese, rene, rete, rane, rate, esse, ente. |
| Parole contenute in "stressante" |
| san, tre, ante, essa, ressa, sante, stress, stressa. Contenute all'inverso: nas, asse, etna, nasse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stressante" si può ottenere dalle seguenti coppie: stano/anoressante, stinte/interessante, stressasti/stinte, stressata/tante, stressati/tinte, stressato/tonte, stressavi/vinte, stressando/dote. |
| Usando "stressante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lustre * = lussante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stressante" si può ottenere dalle seguenti coppie: stona/anoressante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stressante" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustre/lussante. |
| Usando "stressante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoressante = stano; lussante * = lustre; * interessante = stinte; * tinte = stressati; * tonte = stressato; * vinte = stressavi; * dote = stressando; * stinte = stressasti. |
| Sciarade e composizione |
| "stressante" è formata da: stress+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stressante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stress+sante, stressa+ante, stressa+sante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.