Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bissante |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bissanti, bissaste, bussante, fissante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fissanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: issante, bisante, bissate. Altri scarti con resto non consecutivo: bite, issate, sane. |
| Parole con "bissante" |
| Finiscono con "bissante": subissante, inabissante. |
| Parole contenute in "bissante" |
| bis, san, ante, issa, bissa, sante, issante. Contenute all'inverso: nas, assi, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bissante" si può ottenere dalle seguenti coppie: bica/cassante, bile/lessante, bisca/scassante, bissasti/stinte, bissata/tante, bissati/tinte, bissato/tonte, bissavi/vinte, bissando/dote. |
| Usando "bissante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cebi * = cessante; rubi * = russante; tabi * = tassante; globi * = glossante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bissante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassante = bica; * lessante = bile; cessante * = cebi; russante * = rubi; tassante * = tabi; * scassante = bisca; glossante * = globi; * tinte = bissati; * tonte = bissato; * vinte = bissavi; * dote = bissando; * stinte = bissasti; bisca * = scassante. |
| Sciarade e composizione |
| "bissante" è formata da: bis+sante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bissante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bis+issante, bissa+ante, bissa+sante, bissa+issante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.