Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stressanti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stressante, stressasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stressati. Altri scarti con resto non consecutivo: stressai, stressi, strani, strati, stessa, stessi, stesa, stesti, stesi, stenti, sten, stanti, stani, stati, stai, sessi, sesti, senti, seni, sani, treni, trani, tessa, tessi, tesanti, tesati, tesa, testi, test, tesi, tenti, tanti, ressi, resa, resti, resi, reati, reni, reti, rati, essai, essi, esani, enti. |
| Parole contenute in "stressanti" |
| san, tre, essa, ressa, santi, stress, stressa. Contenute all'inverso: nas, asse, nasse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stressanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stano/anoressanti, stinte/interessanti, stressaste/stenti, stressasti/stinti, stressata/tanti, stressate/tenti, stressati/tinti, stressato/tonti, stressava/vanti, stressavi/vinti, stressando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stressanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stona/anoressanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stressanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoressanti = stano; * interessanti = stinte; * tenti = stressate; * tinti = stressati; * tonti = stressato; * vinti = stressavi; * doti = stressando; * stenti = stressaste; * stinti = stressasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stressanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stress+santi, stressa+santi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.