Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tania |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mania, pania, tamia, tanga, tanta, tenia, tonia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: manie, panie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tana. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tanica. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: faina. |
| Parole con "tania" |
| Finiscono con "tania": catania, litania, ratania, pritania, mauritania. |
| Contengono "tania": staniamo, staniate, capitaniamo, capitaniate, allontaniamo, allontaniate, impantaniamo, impantaniate. |
| »» Vedi parole che contengono tania per la lista completa |
| Parole contenute in "tania" |
| ani, tan. |
| Incastri |
| Inserito nella parola capite dà CAPItaniaTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tania" si può ottenere dalle seguenti coppie: taco/conia, tai/inia, tane/nenia, tapa/pania, tarata/ratania, taso/sonia, tate/tenia, tana/aia, tanfo/foia, tanga/gaia, tantina/tinaia. |
| Usando "tania" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erta * = ernia; * iati = tanti; * iato = tanto; teta * = tenia; zita * = zinia; berta * = bernia; certa * = cernia; peota * = peonia; dilata * = dilania; forata * = forania; * iatali = tantali; attorta * = attornia; campata * = campania; cappellata * = cappellania. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tania" si può ottenere dalle seguenti coppie: tara/arnia, tare/ernia, tate/etnia, tandem/media, tantan/natia. |
| Cerniere |
| Usando "tania" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agi * = gitani; apri * = pritani; aure * = uretani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tania" si può ottenere dalle seguenti coppie: tantali/iatali, tanti/iati, tanto/iato. |
| Usando "tania" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ernia * = erta; * conia = taco; * sonia = taso; * tenia = tate; tenia * = teta; zinia * = zita; bernia * = berta; cernia * = certa; tane * = nenia; peonia * = peota; * foia = tanfo; * gaia = tanga; tav * = avania; bua * = butani; tea * = tetani; attornia * = attorta; casa * = castani; lana * = lantani; pena * = pentani; * tinaia = tantina; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tania" (*) con un'altra parola si può ottenere: tic * = titanica; pago * = patagonia; * rimo = trainiamo; aster * = astanteria; crisi * = cristiania; * zanna = tanzaniana; * zanne = tanzaniane; tergi * = tetraginia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.