Informazioni di base |
| La parola strameritati è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strameritati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strameritata, strameritate, strameritato, strameritavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: strameritai. Altri scarti con resto non consecutivo: strameriti, strami, strati, stretti, striati, striai, stria, stame, stami, stari, start, starati, starai, stara, star, staia, stai, stata, stati, steri, stetti, stia, saetti, sari, sarta, sarti, sarai, sara, saia, smetti, seriati, seria, seri, serti, sera, seta, setti, sita, siti, tramerai, tramerà, tramiti, trami, tramati, tramai, trama, trae, trarti, tratti, tritati, tritai, trita, triti, tria, trii, tamia, tari, tarati, tarai, tara, tait, tata, teri, teta, tetti, rametti, rami, ramati, ramai, rarità, rari, rara, raia, rata, ratti, rati, reità, retti, reti, reati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: strameritasti. |
| Parole contenute in "strameritati" |
| eri, ram, tra, meri, rame, rita, tram, trame, merita, strame, meritati, stramerita. Contenute all'inverso: ire, rem, tir, rema. |
| Incastri |
| Si può ottenere da strati e merita (STRAmeritaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strameritati" si può ottenere dalle seguenti coppie: strameritare/areati, strameriti/iati, strameritano/noti, strameritare/reti, strameritavi/viti, strameritavo/voti. |
| Usando "strameritati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = strameritano; * tinte = strameritante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strameritati" si può ottenere dalle seguenti coppie: strami/immeritati, strameritavo/ovattati, strameriterà/areati, strameritare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strameritati" si può ottenere dalle seguenti coppie: strameritano/tino, strameritante/tinte. |
| Usando "strameritati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = strameritano; * areati = strameritare; * viti = strameritavi; * voti = strameritavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strameritati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strame+meritati, stramerita+meritati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "strameritati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stria/rametti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Costituiscono lo strame, Non l'ha a posto lo strambo, Il genere di piante come lo stramonio, C'è chi le ha strampalate, La Strana quartiere di Praga. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: strameritassero, strameritassi, strameritassimo, strameritaste, strameritasti, strameritata, strameritate « strameritati » strameritato, strameritava, strameritavamo, strameritavano, strameritavate, strameritavi, strameritavo |
| Parole di dodici lettere: strameritare, strameritata, strameritate « strameritati » strameritato, strameritava, strameritavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): precipitati, scalpitati, ripalpitati, compitati, ospitati, maritati, meritati « strameritati (itatiremarts) » immeritati, spiritati, irritati, tritati, ritritati, esitati, inesitati |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |