Forma verbale |
| Strameritavano è una forma del verbo strameritare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di strameritare. |
Informazioni di base |
| La parola strameritavano è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strameritavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: strameritavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strameritavo, strameritano, stramerito, strami, strato, strano, striano, stria, stame, stami, stamno, starino, stari, start, staravano, starava, staravo, starano, stara, staro, star, staia, staio, stai, stata, stato, stavano, stava, stavo, stano, steri, sterno, stero, sten, stiano, stia, stivano, stiva, stivo, sari, sarta, sarto, sara, sarno, sarò, saia, saio, sano, smino, seria, serio, seri, serto, sera, servano, serva, servo, seitan, seino, seta, seno, sita, sito, siano, sino, tramerà, tramerò, tramino, trami, tramavano, tramava, tramavo, tramano, trama, tramo, traeva, traevo, trae, traino, trevo. |
| Parole contenute in "strameritavano" |
| ano, ava, eri, ram, tav, tra, van, meri, rame, rita, tram, vano, trame, merita, strame, meritava, meritavano, stramerita, strameritava. Contenute all'inverso: ire, rem, tir, rema. |
| Incastri |
| Si può ottenere da strano e meritava (STRAmeritavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strameritavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strade/demeritavano, strameritai/ivano, strameritasti/stivano, strameritavi/vivano, strameritavamo/mono. |
| Usando "strameritavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destra * = demeritavano; * note = strameritavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strameritavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strameritavo/ovattavano. |
| Usando "strameritavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = strameritavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strameritavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strameritava/anoa, strameritavate/note. |
| Usando "strameritavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demeritavano * = destra; * demeritavano = strade; * stivano = strameritasti; * mono = strameritavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "strameritavano" è formata da: stramerita+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strameritavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strame+meritavano, stramerita+meritavano, strameritava+ano, strameritava+vano, strameritava+meritavano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Costituiscono lo strame, Il Beta strambo amico di Topolino, Il genere di piante come lo stramonio, C'è chi le ha strampalate, La capitale con il quartiere di Malá Strana. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: strameritasti, strameritata, strameritate, strameritati, strameritato, strameritava, strameritavamo « strameritavano » strameritavate, strameritavi, strameritavo, strameriterà, strameriterai, strameriteranno, strameriterebbe |
| Parole di quattordici lettere: stramazzeresti, strameritarono, strameritavamo « strameritavano » strameritavate, strameriteremo, strameriterete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): strepitavano, precipitavano, scalpitavano, palpitavano, compitavano, ospitavano, meritavano « strameritavano (onavatiremarts) » demeritavano, irritavano, tritavano, ritritavano, esitavano, visitavano, rivisitavano |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |