Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esitati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editati, esitata, esitate, esitato, esitavi, evitati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: estati, esitai. Altri scarti con resto non consecutivo: esiti, etti, siti, stati, stai, itti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esitanti, esitasti. |
| Parole con "esitati" |
| Finiscono con "esitati": inesitati. |
| Parole contenute in "esitati" |
| sita, esita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esime/metati, esitare/areati, esiti/iati, esitano/noti, esitare/reti, esitavi/viti, esitavo/voti. |
| Usando "esitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinesi * = cintati; * tino = esitano; vanesi * = vantati; * tinte = esitante; * tinti = esitanti; vie * = visitati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esitavo/ovattati, esiterà/areati, esitare/erti. |
| Usando "esitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poise * = potati; visse * = visitati; immerse * = immeritati; rivisse * = rivisitati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esitano/tino, esitante/tinte, esitanti/tinti. |
| Usando "esitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * metati = esime; cintati * = cinesi; vantati * = vanesi; * noti = esitano; * areati = esitare; * viti = esitavi; * voti = esitavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esitati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/iati, ei/stati, eta/siti, etti/sia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.