Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compitati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compilati, compitata, compitate, compitato, compitavi, computati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: comitati, compitai. Altri scarti con resto non consecutivo: compiti, compia, compii, compatì, coma, copiati, copiai, copia, copi, copta, copti, coiti, cotti, coti, citati, citai, cita, citi, ciati, optati, optai, opta, opti, miti, pitti, patì, itti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compitanti, compitasti. |
| Parole contenute in "compitati" |
| pita, compi, compita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiace/acetati, compivo/votati, compitare/areati, compiti/iati, compitano/noti, compitare/reti, compitavi/viti, compitavo/voti. |
| Usando "compitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = compitano; * tinte = compitante; * tinti = compitanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: compitavo/ovattati, compiterà/areati, compitare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: compitano/tino, compitante/tinte, compitanti/tinti. |
| Usando "compitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votati = compivo; * acetati = compiace; * noti = compitano; * areati = compitare; * viti = compitavi; * voti = compitavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compitati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coma/pitti, copta/miti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.