Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strabiliate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strabiliare, strabiliata, strabiliati, strabiliato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stabiliate. Altri scarti con resto non consecutivo: strali, strale, striate, stria, strie, stabilite, stabili, stabile, staiate, staia, stai, state, stiliate, stili, stilate, stila, stile, stiate, stia, stie, saia, saliate, salite, sali, salate, sala, sale, sili, siate, site, slat, trae, trilite, trii, tria, trite, trie, tabi, tabe, tait, tali, tale, tate, tilt, raia, raie, rate, abile, abate, aiate, alate, alte, bilie, bile, bite, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: strabiliante, strabiliaste. |
| Parole contenute in "strabiliate" |
| ili, tra, bili, abili, bilia, strabili, strabilia. Contenute all'inverso: bar, eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strabiliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabica/caliate, strabico/coliate, strabiliai/aiate, strabiliare/areate, strabiliano/note, strabiliare/rete, strabiliava/vate, strabiliavi/vite. |
| Usando "strabiliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = strabiliamo; * tendo = strabiliando; * tenti = strabilianti; * tesse = strabiliasse; * tessi = strabiliassi; * teste = strabiliaste; * testi = strabiliasti; * tessero = strabiliassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strabiliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabilierà/areate, strabiliano/onte, strabiliare/erte. |
| Usando "strabiliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = strabilino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strabiliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabilia/atea, strabilio/ateo, strabiliamo/temo, strabiliando/tendo, strabilianti/tenti, strabiliasse/tesse, strabiliassero/tessero, strabiliassi/tessi, strabiliaste/teste, strabiliasti/testi. |
| Usando "strabiliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caliate = strabica; * coliate = strabico; * note = strabiliano; * areate = strabiliare; * vite = strabiliavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "strabiliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stabili/rate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.