Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strabiliasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strabiliassi, strabiliaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strali, strale, strass, stria, strie, stabilisse, stabili, stabile, staia, stai, stili, stilasse, stila, stile, stia, stie, saia, salisse, sali, salasse, sala, salse, sale, sili, trasse, trae, trii, trias, tria, tris, trie, tabi, tabe, tali, tale, tasse, raia, rais, raie, rase, risse, rise, abile, alias, bilie, bile, basse, base, lise. |
| Parole con "strabiliasse" |
| Iniziano con "strabiliasse": strabiliassero. |
| Parole contenute in "strabiliasse" |
| ili, tra, asse, bili, lias, abili, bilia, strabili, strabilia. Contenute all'inverso: bar, sai, essa, essai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strabiliasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabiliamo/mosse, strabiliare/resse, strabiliaste/stesse, strabiliata/tasse, strabiliate/tesse, strabiliato/tosse, strabiliavi/visse, strabiliaste/tese. |
| Usando "strabiliasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = strabiliaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strabiliasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabiliaste/sete. |
| Usando "strabiliasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = strabiliamo; * resse = strabiliare; * tesse = strabiliate; * tosse = strabiliato; * visse = strabiliavi; * stesse = strabiliaste; * eroe = strabiliassero. |
| Sciarade e composizione |
| "strabiliasse" è formata da: strabili+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strabiliasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strabilia+asse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.