Forma verbale |
| Strabiliasti è una forma del verbo strabiliare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di strabiliare. |
Informazioni di base |
| La parola strabiliasti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strabiliasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strabilianti, strabiliassi, strabiliaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: strabiliati. Altri scarti con resto non consecutivo: strabiliai, strali, strati, striati, striai, stria, stabilisti, stabiliti, stabilii, stabili, staia, stai, stasi, stati, stilisti, stiliti, stili, stilasti, stilati, stilai, stila, stia, saia, salisti, saliti, salii, sali, salasti, salati, salai, sala, salti, sili, siti, slat, trasti, triliti, trii, trias, tria, tristi, tris, triti, tabi, tait, tali, tasti, tasi, tilt, tiasi, tisi, raia, rais, rasi, rati, riai, risi, riti, abiliti, abiti, abati, alias, aliti, alati, alti, basti, basi, iati, listi, lisi, liti, lati. |
| Parole contenute in "strabiliasti" |
| ili, tra, asti, bili, lias, abili, bilia, strabili, strabilia. Contenute all'inverso: bar, sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strabiliasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabiliamo/mosti, strabiliare/resti, strabiliata/tasti, strabiliate/testi, strabiliato/tosti, strabiliava/vasti, strabiliavi/visti, strabiliassi/siti. |
| Usando "strabiliasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = strabiliamo; * stiva = strabiliava; * stivi = strabiliavi; * stivo = strabiliavo; * stinte = strabiliante; * stinti = strabilianti; * tisi = strabiliassi; * stivano = strabiliavano; * stivate = strabiliavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strabiliasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabiliamo/stimo, strabiliante/stinte, strabilianti/stinti, strabiliava/stiva, strabiliavano/stivano, strabiliavate/stivate, strabiliavi/stivi, strabiliavo/stivo, strabiliassi/tisi. |
| Usando "strabiliasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = strabiliamo; * resti = strabiliare; * testi = strabiliate; * tosti = strabiliato; * visti = strabiliavi; * siti = strabiliassi. |
| Sciarade e composizione |
| "strabiliasti" è formata da: strabili+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strabiliasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strabilia+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "strabiliasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stabiliti/ras. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fa cose strabilianti, Un fatto strabiliante, Spettacoli che strabiliano, Il ramo dell'oculistica che cura lo strabismo, Vanno a finirvi gli stracci. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: strabiliare, strabiliarono, strabiliasse, strabiliassero, strabiliassi, strabiliassimo, strabiliaste « strabiliasti » strabiliata, strabiliate, strabiliati, strabiliato, strabiliava, strabiliavamo, strabiliavano |
| Parole di dodici lettere: strabiliasse, strabiliassi, strabiliaste « strabiliasti » strabilierai, strabilierei, strabometria |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbrogliasti, sbrogliasti, invogliasti, convogliasti, ingarbugliasti, farfugliasti, pattugliasti « strabiliasti (itsailibarts) » ammobiliasti, riammobiliasti, domiciliasti, conciliasti, riconciliasti, affiliasti, chiliasti |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |