Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strabiliava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strabiliata, strabiliavi, strabiliavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strali, stria, stabiliva, stabili, staia, stai, stava, stili, stilava, stila, stia, stiva, saia, saliva, sali, salava, sala, salva, sbava, sili, slava, trii, tria, tabi, tali, raia, rilava, riva, bava, lava. |
| Parole con "strabiliava" |
| Iniziano con "strabiliava": strabiliavamo, strabiliavano, strabiliavate. |
| Parole contenute in "strabiliava" |
| ava, ili, tra, bili, abili, bilia, strabili, strabilia. Contenute all'inverso: bar, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strabiliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabiliai/iva, strabiliano/nova, strabiliasti/stiva. |
| Usando "strabiliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = strabiliano; * vate = strabiliate; * vanti = strabilianti; * vaste = strabiliaste; * vasti = strabiliasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "strabiliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = strabiliano; * stiva = strabiliasti; * anoa = strabiliavano; * atea = strabiliavate. |
| Sciarade e composizione |
| "strabiliava" è formata da: strabili+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strabiliava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strabilia+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.