Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staziono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stagiono, staziona, stazione, stazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: staio, stai, stano, stono, sazio, sazino, sazi, saio, sano, sino, sono, tino, tono. |
| Parole contenute in "staziono" |
| sta, zio, aziono. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stano e zio (STAzioNO). |
| Inserendo al suo interno ari si ha STAZIONariO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staziono" si può ottenere dalle seguenti coppie: stara/raziono. |
| Usando "staziono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasta * = raziono; sesta * = seziono; dissesta * = disseziono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "staziono" si può ottenere dalle seguenti coppie: stazza/aziono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "staziono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disseziono * = dissesta; * aio = stazionai; * ateo = stazionate; * avio = stazionavi; * astio = stazionasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "staziono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+aziono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "staziono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sazio/ton, sazi/tono. |
| Intrecciando le lettere di "staziono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = stazionarono; dinar * = distanziarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.