(indicativo presente; imperativo presente).
| In ogni epoca vi sono state guerre, lotte e tendenza al potere e alla sopraffazione. Sta all'essere umano cambiare direzione. |
| Per difficoltà di circolazione, alcune zone del centro storico sono state chiuse al traffico. |
| Le analisi sono state inviate dal laboratorio troppo tardi. |
| Chissà quante idee luminose sono state dimenticate negli archivi tra le carte polverose! |
| Ti ho scritto un biglietto su cui potrai trovare il numero di telefono del ristorante dove siamo state ieri sera. |
| La medicina oggi ha fatto grandissimi progressi e molte malattie sono state debellate. |
| Per girare un film di guerra sono state richieste numerose comparse. |
| Le camere a gas sono state utilizzate, nel periodo nazista, quale strumento di sterminio di razze considerate "inferiori". |
| Stasera vi porterò all'operetta... ma dove state andando? |
| Le voci, che giravano nell'ambiente scolastico, sono state smentite categoricamente dalla preside. |
| Le gite espletate con mio fratello sono state fantastiche. |
| Alcune compagnie telefoniche sono state denunciate dal garante dei consumatori, per aver fatto un cartello sui prezzi, traendone profitto. |
| Mi sono state riferite alcune cose sgradevoli che hai fatto! |
| Le proposte sono state messe nero su bianco, non può rimangiarsi nulla. |
| Dopo l'avvio della raccolta differenziata, sono state chiuse alcune discariche comunali! |
| Le nostre attività hanno avuto un incremento di fatturato perché sono state pubblicizzate da Luigi che ha un'agenzia pubblicitaria leader nel settore. |
| Le guerre territoriali tra popoli ci sono sempre state. |
| Nell'azienda cartaria di mio zio sono state ordinate due patinatrici. |
| Maria e Carla sono state affidate dalla banca e potranno avere il libretto degli assegni. |
| Sono state pubblicate informazioni riservate e ora il giornalista passerà dei guai seri. |