Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pubblicate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pubblicare, pubblicata, pubblicati, pubblicato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pubica, pubi, pube, puliate, pulite, pulì, pulce, pula, pule, pica, pite, paté, ubbia, ubbie, ubicate, ubica, ulite, bica, bite, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pubblicante, pubblicaste. |
| Parole con "pubblicate" |
| Finiscono con "pubblicate": ripubblicate. |
| Parole contenute in "pubblicate" |
| pub, pubblica. Contenute all'inverso: eta, tac, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pubblicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblicai/aiate, pubblicare/areate, pubblicazioni/azioniate, pubblicano/note, pubblicare/rete, pubblicava/vate, pubblicavi/vite. |
| Usando "pubblicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: repubblica * = rete; semipubblica * = semite; * tendo = pubblicando; * tenti = pubblicanti; * terne = pubblicarne; * tesse = pubblicasse; * tessi = pubblicassi; * teste = pubblicaste; * testi = pubblicasti; * ateismi = pubblicismi; * ateismo = pubblicismo; * ateista = pubblicista; * ateiste = pubbliciste; * ateisti = pubblicisti; * temente = pubblicamente; * tessero = pubblicassero; * ateistica = pubblicistica; * ateistici = pubblicistici; * ateistico = pubblicistico; * ateistiche = pubblicistiche; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pubblicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblicano/onte, pubblicare/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pubblicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripubblica/teri. |
| Usando "pubblicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ripubblica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pubblicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblica/atea, pubblici/atei, pubblicismi/ateismi, pubblicismo/ateismo, pubblicista/ateista, pubbliciste/ateiste, pubblicisti/ateisti, pubblicistica/ateistica, pubblicistiche/ateistiche, pubblicistici/ateistici, pubblicistico/ateistico, pubblico/ateo, pubblicamente/temente, pubblicando/tendo, pubblicanti/tenti, pubblicarne/terne, pubblicasse/tesse, pubblicassero/tessero, pubblicassi/tessi, pubblicaste/teste, pubblicasti/testi. |
| Usando "pubblicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = pubblicano; * areate = pubblicare; * vite = pubblicavi; rete * = repubblica; semite * = semipubblica; * azioniate = pubblicazioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pubblicate" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ripubblicavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.