Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
| Foto taggate stanze | ||
I bordi delle porte agli Uffizi | fatti loro | Nella Galleria Doria Pamphili |
Informazioni di base |
| La parola stanze è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: stàn-ze. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche le pagine frasi con stanze e canzoni con stanze per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): La signorina del Castelletto prese sopra di sé l'incarico degli addobbi, delle tende alle finestre, dei quadri e della Madonna a capo del letto, che volle appendere essa stessa. Tutto l'appartamento degli sposi consisteva in quattro stanze, due al pian di sopra, due a terreno, che servivano anche di scuola ai bambini dell'asilo con un piccolo chioso verso la riva ombreggiato da quattro piante di fico; ma come non è mai disgrazia quando il frumento trabocca dallo staio, così non è male che la felicità sia più grande della casa che abita. Profumo di Luigi Capuana (1892): Oh, la dolce solitudine d'una volta! Oh, l'intimo silenzio di quelle stanze nei primi mesi della loro vita a Marzallo! Eugenia, allegra e piena di salute. Egli, felice di vederla a quel modo, di sentirla parlare e cantarellare, venendogli continuamente dinanzi con mille affettuosi pretesti. Di là, nella sua camera, su la poltrona, la mamma, che era pur sempre mamma con tutta la sua gelosia, con tutti i suoi rancori. Conforto, alito tiepido che gli scaldava il cuore! Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “E quindi ci saranno molti testi, o molte parole. Ora tu ricopi meglio e più in grande la tua mappa, poi visitando la biblioteca non solo segnerai col tuo stilo, e leggermente, le stanze da cui passiamo, e la posizione delle porte e delle pareti (nonché delle finestre), ma anche la lettera iniziale del versetto che vi appare, e in qualche modo, come un buon miniatore, farai più grande le lettere in rosso.” |
| Canzoni |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stanze |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stanne, stante, stanza, stanzi, stazze. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sane, tane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: istanze. |
| Parole con "stanze" |
| Iniziano con "stanze": stanzetta, stanzette, stanzettina, stanzettine. |
| Finiscono con "stanze": istanze, distanze, sostanze, prestanze, circostanze, retrostanze, equidistanze. |
| »» Vedi parole che contengono stanze per la lista completa |
| Parole contenute in "stanze" |
| sta, tan. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno pet si ha SpetTANZE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stanze" si può ottenere dalle seguenti coppie: stalle/alleanze. |
| Usando "stanze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lesta * = lenze; pista * = pinze; assesta * = assenze; parasta * = paranze; potestà * = potenze; * eone = stanzone; * eoni = stanzoni; indigesta * = indigenze. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stanze" si può ottenere dalle seguenti coppie: stella/alleanze, strap/paranze. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stanze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinze * = pista; * alleanze = stalle; assenze * = assesta; potenze * = potestà; stalle * = alleanze; * inie = stanzini; indigenze * = indigesta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stanze" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = stanzierà; * ieri = stanzierei. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stantii, stantio, stantuffi, stantuffo, stanza, stanzacce, stanzaccia « stanze » stanzetta, stanzette, stanzettina, stanzettine, stanzi, stanzia, stanziabile |
| Parole di sei lettere: stante, stanti, stanza « stanze » stanzi, stappa, stappi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): concomitanze, latitanze, esultanze, rappresentanze, tracotanze, deportanze, importanze « stanze (eznats) » prestanze, istanze, distanze, equidistanze, circostanze, retrostanze, sostanze |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |