Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stantii |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stantia, stantie, stantio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stanti. Altri scarti con resto non consecutivo: stani, stati, stai, santi, sani. |
| Parole contenute in "stantii" |
| sta, tan, tanti, stanti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da si e tanti (StantiI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stantii" si può ottenere dalle seguenti coppie: stame/mentii. |
| Usando "stantii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mesta * = mentii; pesta * = pentii; sesta * = sentii; assesta * = assentii; dissesta * = dissentii. |
| Cerniere |
| Usando "stantii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idi * = distanti; ife * = festanti; ili * = listanti; ire * = restanti; ivi * = vistanti; iride * = ridestanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stantii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentii * = mesta; * mentii = stame; assentii * = assesta; bai * = bastanti; coi * = costanti; dissentii * = dissesta; rei * = restanti; sei * = sestanti; tai * = tastanti; guai * = guastanti; protei * = protestanti; contrai * = contrastanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stantii" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stati/ni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.