Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stagnatura |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stagnature. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stagnata, stanata, stana, statura, statua, stata, stara, star, stura, saga, sagra, sanata, sana, santa, satura, saura, sara, snatura, sura, tana, tantra, tanta, tatua, tata, tara, agata, agra, anatra, anta, anura, atra, aura, gara, nata. |
| Parole con "stagnatura" |
| Finiscono con "stagnatura": castagnatura, ristagnatura. |
| Parole contenute in "stagnatura" |
| sta, tag, tura, natura, stagna. Contenute all'inverso: tan, ruta, tanga. |
| Incastri |
| Si può ottenere da snatura e tag (StagNATURA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stagnatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: stagnata/aura. |
| Usando "stagnatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * naturali = stagli; * turano = stagnano; * turare = stagnare; * turava = stagnava; * turavi = stagnavi; * turavo = stagnavo; basta * = bagnatura; sesta * = segnatura; * turammo = stagnammo; * turando = stagnando; * turante = stagnante; * turasse = stagnasse; * turassi = stagnassi; * turaste = stagnaste; * turasti = stagnasti; * turarono = stagnarono; * turavamo = stagnavamo; * turavano = stagnavano; * turavate = stagnavate; * turassero = stagnassero; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stagnatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: stagnato/ottura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stagnatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: stagli/naturali. |
| Usando "stagnatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segnatura * = sesta; congegnatura * = congesta. |
| Sciarade e composizione |
| "stagnatura" è formata da: stagna+tura. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stagnatura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stagna+natura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.