Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congegnatura |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: congegnature. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congegnata, connata, conta, cognata, cora, cena, centra, cent, cetra, cera, cara, cura, onera, onta, negata, nega, negra, nera, nata, gara, entra, atra, aura. |
| Parole contenute in "congegnatura" |
| con, ong, tura, natura, congegna. Contenute all'inverso: tan, ruta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congegnatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: congesta/stagnatura, congegnata/aura. |
| Usando "congegnatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = congegnano; * turare = congegnare; * turava = congegnava; * turavi = congegnavi; * turavo = congegnavo; * turammo = congegnammo; * turando = congegnando; * turante = congegnante; * turasse = congegnasse; * turassi = congegnassi; * turaste = congegnaste; * turasti = congegnasti; * turarono = congegnarono; * turavamo = congegnavamo; * turavano = congegnavano; * turavate = congegnavate; * turassero = congegnassero; * turassimo = congegnassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congegnatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: congegnato/ottura. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "congegnatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnatura = congesta. |
| Sciarade e composizione |
| "congegnatura" è formata da: congegna+tura. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congegnatura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congegna+natura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.