Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stagnaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stagnante, stagnasse, stagnasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stanaste, stagnate. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sanse. Altri scarti con resto non consecutivo: stagne, stage, stanate, stana, stante, state, sagne, saga, sanaste, sanate, sana, sante, sane, tana, tante, tane, tate, agate, anse, ante, nate. |
| Parole con "stagnaste" |
| Finiscono con "stagnaste": ristagnaste. |
| Parole contenute in "stagnaste" |
| nas, sta, tag, aste, stagna. Contenute all'inverso: san. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno zioni si ha STAGNAzioniSTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stagnaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: starasse/rassegnaste, stare/regnaste, staso/sognaste, stagnare/reste, stagnate/teste, stagnato/toste, stagnatura/turaste, stagnava/vaste, stagnavi/viste, stagnasse/sete, stagnassi/site. |
| Usando "stagnaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basta * = bagnaste; desta * = degnaste; lesta * = legnaste; resta * = regnaste; sesta * = segnaste; sosta * = sognaste; * stemmo = stagnammo; * stendo = stagnando; * stenti = stagnanti; * stesse = stagnasse; * stessi = stagnassi; assesta * = assegnaste; desista * = designaste; impesta * = impegnaste; congesta * = congegnaste; impresta * = impregnaste; * stessero = stagnassero; * stessimo = stagnassimo; riassesta * = riassegnaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stagnaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: stagnassero/oreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stagnaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristagna/steri. |
| Usando "stagnaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ristagna. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stagnaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: stagnammo/stemmo, stagnando/stendo, stagnanti/stenti, stagnasse/stesse, stagnassero/stessero, stagnassi/stessi, stagnassimo/stessimo, stagnasse/tese, stagnassero/tesero, stagnassi/tesi, castagna/caste, pistagna/piste. |
| Usando "stagnaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: degnaste * = desta; legnaste * = lesta; regnaste * = resta; segnaste * = sesta; sognaste * = sosta; * regnaste = stare; * sognaste = staso; assegnaste * = assesta; designaste * = desista; impegnaste * = impesta; congegnaste * = congesta; impregnaste * = impresta; piste * = pistagna; * reste = stagnare; * teste = stagnate; * toste = stagnato; * viste = stagnavi; * rassegnaste = starasse; riassegnaste * = riassesta; * sete = stagnasse; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stagnaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stagna+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stagnaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stante/gas, sanaste/tg. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.