| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: stagnatura, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto G: snaturata |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto RS: guantata |
| Con resto NR: guastata |
| Con resto TU: sgranata |
| Con resto GU: transata |
| Con resto RU: stangata, stagnata |
| Con resto GN: saturata |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaagnrsttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gru + stanata; gnu + starata; tuta + sgrana; [tar, tra] + angusta; [artù, ruta, urta] + stanga; [sartù, stura] + tanga; rna + gustata; tuga + [starna, strana]; agus + [rattan, tantra, tartan]; sugna + ratta; gran + [astuta, statua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +mieli = antismagliature. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sprangata, sprangava, sgranatura, sgranata « aaagnrsttu » sgranava, granata, augnatura, vangatura |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |