(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se le dicessi che ci sposiamo, la mia fidanzata splenderebbe dalla felicità. |
| Preferisci che ci sposiamo in primavera o in inverno? |
| Papà, mamma, ho una bella notizia da rivelarvi, io e Giulio ci sposiamo! |
| Tutti i nostri gli amici sono a domandarmi quando ci sposiamo! |
| Sposiamo subito i nostri ragazzi così non abbiamo problemi. |
| Ci sposiamo il 31 novembre nel Municipio di Caccuri. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel compito, ho dovuto sunteggiare il primo capitolo de "I Promessi sposi". |
| * Mio figlio fece un contratto con lo sposetto che voleva le riprese dall'alto con il drone. |
| * Invitammo a casa gli sposetti per vedere le foto della loro cerimonia. |
| * Le sposette dei miei cari cuginetti sono giovanissime. |
| Sposiamoci e vedrai che, con il tempo, riuscirai ad amarmi anche tu. |
| * Ho solo estrinsecata la mia personale opinione e non intendo che la sposiate completamente. |
| Quella bella sposina avrà avuto almeno cento fidanzati. |
| * Quando voi novelle sposine arrivante con vostro padre addobbate con l'abito di seta, frusciate sulle foglie del viale mi fate provare un'emozione. |