(indicativo presente).
| Lo sposo indossava con molta classe un abito scuro con papillon bianco. |
| Rinnegando la promessa di fedeltà fatta allo sposo, il matrimonio è praticamente finito. |
| Lo sposo si presenta alla cerimonia nuziale con un baffo spinoso. |
| La tradizione vorrebbe che lo sposo precedesse la sposa sull'altare. |
| Il matrimonio era proprio elegante: lo sposo indossava il tight e la sposa un abito bianco di alta moda. |
| Mio amatissimo sposo, sono diverse notti che ti sogno e attendo con desiderio il tuo ritorno! |
| Le ragazze erano veramente arrabbiate dopo quella scenata di gelosia da parte dello sposo. |
| Luigina, sconsolata per la morte del marito, si è rivolta ad una medium per tentare di mettersi in contatto con l'amato sposo. |
| Capii che era un matrimonio molto elegante dalla marsina che indossava lo sposo. |
| Lo sposo, tra l'ilarità generale, cantò l'Ave Maria. |
| Due persone, ad un matrimonio, mi dissero di essere amici dello sposo; in realtà si erano infiltrate per mangiare a sbafo. |
| So che tuo figlio vuoi darlo in sposo ad una ricca ma se lui ama un'operaia è giusto che scelga quella. |
| Ho deciso di legare la mia vita a te ed è per questo che oggi ti sposo. |
| Durante i festeggiamenti di nozze si usa ancora tagliare la cravatta dello sposo. |
| Durante la cerimonia la mamma dello sposo velò la sposa. |