| Sono oramai più di dieci anni che non vado dal parrucchiere. |
| Oramai, come clienti abituali di quella trattoria, siamo serviti con attenzione. |
| Oramai, per avere successo in politica, non conta tanto avere cultura, equilibrio e capacità di ascolto quanto avere un ego smisurato. |
| Le piastrelle della cucina hanno oramai le fughe piene di grasso untuoso. |
| Oramai la cornetta telefonica è qualcosa che appartiene al passato. |
| Per riscattare gli anni dell'università ai fini della pensione, oramai si pagano cifre notevoli. |
| Oramai Jackson, dopo tutti questui anni, è stato naturalizzato italiano. |
| Oramai la casa è invasa dai nebulizzatori e sarebbe opportuno buttarne qualcuno. |
| Oramai sono anni che il periodo natalizio è sempre più minimale, perché la crisi continua, purtroppo. |
| Oramai anche i giovanissimi sono in grado di utilizzare i dispositivi multimediali senza apparente difficoltà. |
| Anna è una morotea, sostenitrice di un pensiero oramai dimenticato. |
| Anche se gridate ad alta voce il suo nome, oramai non vi può sentire. |
| Oramai è inutile pensare e ripensare agli errori fatti! |
| Oramai sono stanco, non ho più voglia di lottare e di difendermi dalle varie accuse. |
| Oramai Michelangelo è un immobiliarista affermato in Trentino. |
| Oramai l'ineducazione è generalizzata e, difficilmente, si può recuperare il tempo perso. |
| Oramai in Italia non si trova un massimalista in parlamento. |
| Ci eravamo rasati i capelli perché il caldo estivo era oramai imminente. |
| Caro signore, le sue azioni oramai non valgono più la carta su cui sono stampate! |
| Oramai sono due mesi che hanno depositato qui le benne, recando disturbo. |