(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I cugini di mio padre si sposarono nel millenovecentoquarantuno. |
| Si sposarono giovanissimi ma procrearono dopo essersi goduti la vita. |
| I ragazzi strutturarono la casa vecchia dei nonni e da li a poco si sposarono. |
| I miei nonni si sposarono per procura, essendo il nonno emigrato in Australia! |
| Si fidanzavano per scherzo e poi si lasciavano, senonché scoccò la scintilla e in breve tempo si sposarono. |
| Poiché le sale erano tutte impegnate prorogarono la festa di fidanzamento, ma poi non si sposarono più. |
| Si sposarono solo perché, a lui serviva la cittadinanza Italiana. |
| Si sposarono nel mese di luglio con la chiesa tutta infiorata. |
| In un principato, governato dal giovane principe azzurro, arrivò una principessa su di una carrozza: si videro, si innamorato è si sposarono. |
| Frasi parole vicine |
| Quando decisi di sposarmi, invitai solamente i parenti più stretti. |
| Vedrai che la sua voce tremolerà dall'emozione quando le chiederà di sposarlo! |
| Il prete che avrebbe dovuto sposarli ha cambiato parrocchia. |
| Dovresti prima vagliare le teorie altrui prima di sposarle appieno. |
| È usanza, per chi deve sposarsi, dare una festa di addio al celibato. |
| Dopo aver a lungo riflettuto ho deciso di sposarti! |
| Diciamo che dovreste pensarci meglio, prima di sposarvi. |
| Se uno dei nostri amici si sposasse, banchetteremmo. |