| Per sposarsi e risiedere, un'italiana ha giurato che i suoi modelli culturali e sociali si omologavano quelli degli U.S.A. |
| È lo scapolo più ambito, ma lui non ha proprio nessuna intenzione di sposarsi. |
| I miei parenti stanno per sposarsi con rito religioso ma prima delle nozze si cresimano. |
| In alcuni paesi se la ragazza non aveva la dote non poteva sposarsi. |
| I cugini sanguigni tra di loro non possono sposarsi. |
| Prima di sposarsi con Marika, Mario teneva un comportamento ieratico. |
| L'età giusta per sposarsi si aggira intorno ai venticinque anni. |
| Mi sembra di capire che tuo fratello sia seriamente intenzionato a sposarsi. |
| Vogliono sposarsi in una chiesetta in alta montagna e continui a criticarli: è il loro matrimonio, è giusto che decidano loro. |
| Dopo alterne vicende i protagonisti del film riuscirono a sposarsi. |
| Il nonno, obbligato dai genitori, era entrato in seminario come novizio, ma riuscì a scappare, a sposarsi e fare quattro figlie. |
| Costruirà in breve tempo una grande casa per il figlio che sta per sposarsi. |
| Quando si era minorenni serviva il consenso dei genitori per sposarsi. |
| Luisa, prima di sposarsi, era una ragazza gentile e rispettosa, mentre ora è tutt'altro! |
| Se mio figlio deciderà di sposarsi in casa, paveserò il nostro salone. |
| Sonia, alla fine, lasciò Gaetano e si sposò con Luca che doveva sposarsi con Elena, sorella di Gaetano. |
| Mi sembra di aver letto che, in talune religioni, per sposarsi, ci sia l'obbligo per entrambi gli sposi di essere casti. |
| Ciò che non invidio ad Enrico VIII° è la perseveranza nello sposarsi. |
| Prima di sposarsi mio figlio e la futura moglie hanno fatto le analisi del sangue per essere certi di non essere portatori di talassemia. |
| Non riuscirono a sposarsi: si erano dimenticati di fare le pubblicazioni. |