Forma verbale |
| Fidanzò è una forma del verbo fidanzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fidanzare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ficcò, Fidanzerò « * » Fidelizzerò, Fidelizzò] |
Informazioni di base |
| La parola fidanzò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fidanzò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La seconda fase s'iniziò quando Guido ufficialmente si fidanzò con Ada e la signora Malfenti da quella pratica donna che era, unì le due coppie nello stesso salotto perché si sorvegliassero a vicenda. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi fidanzo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così è una persona della quale possiamo fidarci, Più che fidata, Le baby-sitter più anziane e più fidate, La dote dei fidati, Il fidato amico di Tex Willer. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fidanzeresti, fidanzerete, fidanzerò, fidanzi, fidanziamo, fidanziate, fidanzino « fidanzò » fidarci, fidare, fidarmi, fidarono, fidarsi, fidarti, fidarvi |
| Parole di sette lettere: fidante, fidanza, fidanzi « fidanzò » fidarci, fidarmi, fidarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): innalzò, innalzo, infilzò, infilzo, smilzo, danzò, danzo « fidanzò (oznadif) » ganzo, lanzo, manzo, romanzo, romanzò, metaromanzo, teleromanzo |
| Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FID, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |