Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sposarli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il prete che avrebbe dovuto sposarli ha cambiato parrocchia.
Non ancora verificati:- Dovrai sposarli prima di partire per l'escursione.
- Gli avevano chiesto di sposarli in una piccola chiesetta di montagna.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La moglie di un grand'uomo di Matilde Serao (1919): Non già che mi dispiaccia mettere nella lista mia anche l'ambasciatore — ma egli è così noioso, così noioso.... Guglielmo non può accompagnarmi ai bagni. Va a fare un viaggio diplomatico, dove non posso andare anch'io. Pazienza, mi rassegnerò. Grandi uomini... Ammirarli sì, sposarli mai...
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Erano i posti dove si erano innamorati, dopo un po' lo capii anch'io: fu un prete a portarceli da ragazzi e fu lo stesso prete a sposarli, ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, davanti alla chiesetta che c'è lì, una mattina d'autunno. Quel matrimonio di montagna era il mito fondativo della nostra famiglia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sposarli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sposarci, sposarla, sposarle, sposarlo, sposarmi, sposarsi, sposarti, sposarvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: posarli. Altri scarti con resto non consecutivo: sposai, sposi, sparli, spari, spali, spai, soli, sari, sali, posai, posi, porli, pori, poli, parli, pari, pali, osai, orli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spostarli. |
| Parole contenute in "sposarli" |
| osa, pos, posa, sposa, posarli. Contenute all'inverso: ops, ras, raso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sposarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: spora/rasarli, sposata/tarli, sposarmi/mili, sposarsi/sili, sposarvi/vili. |
| Usando "sposarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raspo * = rasarli; * lici = sposarci; * limi = sposarmi; * lisi = sposarsi; * liti = sposarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sposarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposarci/lici, sposarmi/limi, sposarsi/lisi, sposarti/liti, raspo/rasarli. |
| Usando "sposarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasarli * = raspo; * rasarli = spora; * mili = sposarmi; * sili = sposarsi; * vili = sposarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sposarli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sposa+posarli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sposarli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sos/parli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.